Una vera macchina da guerra! La Hornett Light presenta la stessa costruzione “alto modulo” della versione Aero ma con un peso inferiore. La Hornett Light ha uno strato di finitura esterna in M46J, e tre strati incrociati di T700 con laminazione interna ed esterna 3K. Grazie alle sagome, al dimensionamento dei tubi e del tipo di fibre utilizzate per la costruzione, è un telaio adatto a ciclisti di taglia e peso medio/alto. La Hornett Light viene realizzata esclusivamente su misura ed in modo artigianale.
Il telaio della Hornett Disc ha le stesse caratteristiche dei telai “alto modulo” della famiglia Hornett, con la differenza del sistema frenante, in questo caso a disco idraulico. Per supportare al meglio questa tecnologia, il telaio è stato riproporzionato e rinforzato nei punti sottoposti alle maggiori sollecitazioni da parte della frenata stessa. La costruzione in autoclave dell’alto modulo assicura un’altissima precisione della guida, in grado di soddisfare anche il ciclista più esigente. Per non compromettere l’aerodinamicità ed il design unico i cavi vengono fatti scorrere all’interno, sia nella versione con cambio tradizionale che in quella a cambiata elettronica.
La caratteristica principale della nuova Hornett Aero è quella di riuscire a trasmettere tutta la potenza impressa dalla pedalata direttamente a terra, senza nessuna dispersione. La costruzione in autoclave del carbonio alto modulo assicura un’altissima precisione di guida, in grado di soddisfare anche il ciclista più esigente. Per non compromettere l’aerodinamicità, ed il design unico, i cavi vengono fatti scorrere all’interno, sia nella versione con cambio tradizionale che in quella a cambiata elettronica. La Hornett Aero viene realizzata esclusivamente su misura ed in maniera artigianale.
Dopo due anni di duri test su strada ed in laboratorio, ecco il condensato di prestazioni racchiuse nella Hawk Light: un telaio più rigido del 12%*, più dinamico del 15%* e più leggero di 200gr*. Mediante l’utilizzo dell’ “honeycomb”, tecnologia derivata direttamente dalla Formula 1, siamo riusciti a realizzare un telaio leggerissimo, rigido, scattante e confortevole, perfetto per affrontare qualsiasi tipologia di percorso. La Hawk Light viene realizzata esclusivamente su misura ed in maniera artigianale.
* rispetto ai telai “alto modulo”.
La Z-102 è il nostro telaio in materiale composito “entry level” della gamma Pistidda. Considerata l’eccellente qualità delle tubazioni, anche in questo caso non vi è alcun alcuna aggiunta di fazzoletti di rinforzo in alluminio, il passaggio dei cavi è interno, lo sterzo è conico ed integrato, il posteriore è opportunamente sagomato per lunghe distanze e tante ore in sella. La Z-102 è predisposta per l’assemblaggio con gruppi elettronici. Prestazioni al massimo ed un giusto prezzo: ecco quello che devi aspettarti dalla Z-102!
l telaio della Z-102 Aero è completamente costruito con fibre di carbonio unidirezionali, passaggio interno dei cavi, serie sterzo conica e integrata, scatola movimento centrale PF30. Il nuovo carro posteriore compatto e ridotto rispetto al triangolo anteriore, derivato direttamente dall’esperienza off-road, è in grado di assicurare un comfort estremo anche sulle lunghe distanze senza compromettere la reattività. Il telaio può essere assemblato sia con gruppi meccanici che con quelli elettronici. Inoltre, molti test effettuati sul campo, hanno evidenziato che lo Z-102 Aero non è solo un’ ottimo telaio da bici da strada ma è particolarmente performante anche per le gare di Triathlon.
Il nemico da combattere durante una gara a cronometro è solo uno: la resistenza dell’aria. Tutta la squadra di progettazione Pistidda ha lavorato sodo per ridurre e snellire al massimo l’area di impatto frontale in modo da massimizzare la penetrazione dell’aria. Il telaio Time è la combinazione perfetta tra tubo di sterzo, attacco manubrio, manubrio e appendici; tutti costruiti e pensati per ridurre il fattore CX. Questo grazie ad un’attenta valutazione dei flussi dinamici. In particolare, molta importanza è stata data allo studio ed alla realizzazione dell’innesto tra il tubo di sterzo, un 1-⅛” dritto ed il manubrio.
Il telaio della nostra MTB è un concentrato di tecnologie derivanti direttamente dalle corse e, in particolare, dalla F1. Per la sua costruzione vengono utilizzate solo le migliori fibre di carbonio, Kevlar e Honeycomb; la loro combinazione ci ha permesso di creare un telaio moderno, confortevole e caratterizzato da una manovrabilità eccezionale e da altissime prestazioni. Alcune delle caratteristiche del nostro telaio sono: sterzo integrato e conico (1”-⅛ – 1”-½), nuovi freni di tipo Flat, perno posteriore passante di 15mm, movimento centrale PF30 e passaggio interno dei cavi e tel tubo freno idraulico posteriore. Il telaio MTB 27.5-29er viene realizzato esclusivamente su misura ed in maniera artigianale.
Desideri avere maggiori informazioni?
Siete interessati ai nostri prodotti o siete alla ricerca di qualche consiglio, non esitate a contattarci.